Il programma del Santo Padre in visita a Cagliari

Francesca Piras
03/09/2013
Attualità
Condividi su:

Sarà una giornata molto impegnativa ma ricca di emozioni per  Papa Francesco, il  prossimo 22 Settembre, quando visiterà Cagliari e principalmente la Basilica di N.S. di Bonaria .
PRORAMMA COMPLETO 
ORE 8,45 Prima tappa  con i lavoratori nel Largo Carlo Felice e un primo primo saluto generale alla città.
Dalle 9.15 al 9.30 il pontefice partirà verso la  Basilica di Bonaria, mezz'ora di tragitto dove saluterà i fedeli.
Alle 9.45, il saluto del presidente della Regione Ugo Cappellacci  e del sindaco  di Cagliari Massimo Zedda.
Alle 10.30, Santa Messa e alle ore 12 il tanto atteso Angelus, poi Papa Francesco andrà al Seminario regionale, in via Parraguez, dove è previsto il pranzo con i vescovi e gli altri esponenti della chiesa sarda.
Alle 14.30, prima di arrivare in Cattedrale, il pontefice passerà in viale Sant'Ignazio per salutare i detenuti del  carcere di Buon cammino.
Alle 15 circa, in Cattedrale, il Papa Francesco terrà un discorso, e' previsto l'incontro con poveri, carcerati e ammalati. La lista dei detenuti sarà curata dal cappellano della casa circondariale, Massimiliano Sira, d'intesa con le autorità.
Alle 14.45 si concluderà l'incontro in Cattedrale .
Breve pausa per poi riprendere  il pomeriggio:
Alle 16 comincerà l’incontro con il mondo della cultura presso la facoltà teologica in via Sanjust, con il saluto di  Maurizio Teani, e dei due rettori delle università sarde, Giovanni Melis e Attilio Mastino.
Alle 17 il Pontefice tornerà nel Largo Carlo Felice, nell’incontro forse più atteso, quello con i giovani. Momento di dibattito e di raccoglimento col Santo Padre, canti e preghiere.
L'incontro si concluderà alle 18, per consentire al Papa di tornare all'aeroporto e ripartire dopo il saluto delle autorità.

Il suo rientro in Vaticano e' previsto alle 19.30.

Leggi altre notizie su CagliariQuotidiano.net
Condividi su: