SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’

Redazione
14/09/2013
Attualità
Condividi su:

Promossa dalla Commissione Europea, la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile,  dal 16 al 22 settembre, è diventata negli anni un appuntamento internazionale che ha l’obiettivo di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani. Gli spostamenti effettuati a piedi, in bicicletta o con mezzi pubblici, infatti, rappresentano modalità di trasporto sostenibile che, oltre a ridurre le emissioni di gas climalteranti, l’inquinamento acustico e la congestione, possono giocare un ruolo importante per il benessere fisico e mentale di tutti.

Lo slogan per quest’anno, “Clean air! It’s your move” (in italiano “Aria pulita! Ora tocca a te”), ha l’obiettivo di evidenziare quanto l’aria sia più salutare, pulita e migliore senza l’uso della macchina ma con mezzi alternativi, da parte di tutta la comunità.

Le Aziende di trasporto isolane che hanno aderito alla Settimana Europea della Mobilità sono CTM, ARST e Trasporto pubblico ferroviario. Partecipano la Regione Sardegna, i Comuni di Cagliari, Alghero, Assemini,  Capoterra, Decimomannu, Elmas, Porto Torres, Quartucciu, Quartu Sant’Elena, Sassari, Sestu e Sorso, integrandosi nel progetto “BICIMIPIACI” che riunisce le iniziative sulla ciclabilità previste negli Accordi di Programma finanziati dal POR FESR 2007/2013. Il programma completo, on line su www.sardegnamobilita.it, prevede numerose iniziative tra pedalate, momenti di educazione stradale, convegni e incontri tematici, esposizioni e spettacoli. Diverse attività sono organizzate direttamente dalle Associazioni dell’utenza ciclistica.

CTM, ha inoltre realizzato un video che racconti con le immagini le attività promosse durante la settimana europea della mobilità nella città di Cagliari, il video verrà inviato a Bruxelles e veicolato da UITP in Europa e nel mondo, per promuovere, anche a livello turistico, la città di Cagliari nel mondo.
 

Leggi altre notizie su CagliariQuotidiano.net
Condividi su: