"Le diversità di religione, culturali ed etniche non devono essere motivo di divisioni e conflitti ma di arricchimento sia dei singoli che delle comunità ". È il messaggio che gli organizzatori della Giornata Internazionale della Pace vogliono lanciare in un momento in cui le difficoltà che assillano la società a livello locale e globale, tendono a farci rinchiudere in noi stessi e a guardare con diffidenza chi può essere in qualche modo diverso da noi.
Con lo spirito di apertura a tutte le culture e religioni che da sempre caratterizza la sua azione, don Ettore Cannavera in collaborazione con gli Hare krishna, la Chiesa di Scientology della Sardegna, le Associazioni "Sardegna-Libano - un Ponte per il Mediterraneo", degli "Immigrati Corno d'Africa" e "Promozione Solidale Quisqueya", organizza la celebrazione della 35a Giornata Internazionale della Pace, che si terrà giovedì 22 settembre dalle ore 18,30, presso la comunità "La Collina" loc. S'Otta a Serdiana.
Al dibattito, al quale interverranno tutti i rappresentanti delle religioni e organizzazioni partecipanti, seguirà un momento di riflessione spirituale multireligiosa nella cappella comunitaria, con lettura di brani tratti dalle diverse tradizioni.
L'iniziativa è aperta a tutti.
Info: 070 743923 070 742430 Comunità "la Collina";
348 7362226 Ignazio Deriu.